Ufficio Ragioneria e Tributi

L’Ufficio Ragioneria e Tributi è responsabile della gestione finanziaria, contabile e tributaria dell’Ente. Garantisce la corretta tenuta dei conti pubblici e l’applicazione delle normative in materia di fiscalità locale, contribuendo all’equilibrio di bilancio e alla trasparenza della gestione economica.

Competenze

Le competenze principali si suddividono in due aree:

Area Ragioneria
  • Redazione e aggiornamento del bilancio di previsione, del rendiconto di gestione e dei documenti contabili obbligatori;
  • Gestione della contabilità finanziaria e analitica, nel rispetto dei principi dell’armonizzazione contabile (D.Lgs. 118/2011);
  • Gestione degli impegni e dei pagamenti, liquidazione delle spese e emissione dei mandati di pagamento;
  • Tenuta degli inventari patrimoniali dell’Ente;
  • Predisposizione dei documenti per il controllo di gestione e la programmazione economica;
  • Rapporti con il Tesoriere comunale, Enti previdenziali, organi di controllo e revisione;
  • Adempimenti fiscali e previdenziali, inclusi gli obblighi IVA e la trasmissione dei modelli F24 e CU.
Area Tributi
  • Gestione e accertamento dei tributi locali, quali IMU, TARI, TASI (se vigente), canone unico patrimoniale (ex COSAP, ICP);
  • Gestione delle banche dati tributarie, anche tramite incrocio con l’anagrafe comunale e catastale;
  • Emissione degli avvisi di pagamento, controllo e riscossione degli importi dovuti;
  • Informazione e assistenza ai contribuenti, sia in presenza che via telefono/email;
  • Gestione dei reclami, delle richieste di rimborso e delle procedure di rateizzazione;
  • Attività di recupero coattivo, anche mediante affido a concessionari esterni (es. Agenzia delle Entrate-Riscossione);
  • Istruttoria per eventuali esenzioni, agevolazioni o riduzioni previste dal regolamento comunale.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Finanziaria

L'area finanziaria comunale svolge un ruolo centrale nella gestione delle risorse economiche e finanziarie del comune. La sua attività si estende dalla pianificazione e gestione del bilancio alla riscossione dei tributi, dal controllo delle spese alla gestione del debito, fino alla conformità alle normative fiscali e finanziarie. Un'efficace gestione dell'area finanziaria è essenziale per garantire la sostenibilità e la trasparenza delle finanze pubbliche, nonché per sostenere lo sviluppo e il benessere della comunità locale.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Tributi, finanze e contravvenzioni

Pagare il canone per le lampade votive

Il servizio permette di pagare il canone per l'illuminazione votiva.

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Pagare tributi IMU

Il servizio permette di calcolare e pagare l'IMU (Imposta Municipale Propria).

Ulteriori dettagli
Catasto e urbanistica

Richiesta permesso di occupazione suolo pubblico

Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell'autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico

Ulteriori dettagli

Sede

La sede comunale si trova in Via della Rimembranza, 35, in una posizione centrale e facilmente accessibile.

Viale Della Rimembranza, 35 - 66040 Fallo (CH)

Orari al pubblico:

Lun
8:00 - 14:00
Mar
8:00 - 14:00
Mer
8:00 - 14:00
Gio
8:00 - 14:00
Ven
8:00 - 14:00
Valido dal 10/03/2025
Lun
9:30 - 12:30
Mar
9:30 - 12:30
Mer
9:30 - 12:30
Gio
9:30 - 12:30
Ven
9:30 - 12:30
Valido dal 03/03/2025
Mer
10:00 - 12:00
Valido dal 03/03/2025
Lun
10:00 - 12:00
Mar
10:00 - 12:00
Mer
10:00 - 12:00
Valido dal 10/03/2025
Periodo di chiusura
Valido dal 03/03/2025

Ulteriori dettagli
Sede-municipale

Ulteriori informazioni

Identificatore univoco interno

UFFH8E

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by IT Creative · Accesso redattori sito